Accesso civico

Pagina in aggiornamento

Regolamento per l’attuazione del diritto di accesso documentale del diritto di accesso civico e del diritto di accesso generalizzato - Approvato  con deliberazione di Consiglio della Camera di commercio di Mantova n. 10 del 27 luglio 2017

Registro degli accessi anno 2024 

Accesso civico

L’accesso civico, o accesso civico semplice, previsto dall’art. 5 del D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i., è il diritto di richiedere alle pubbliche amministrazioni documenti, informazioni o dati per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale, nei casi in cui tale obbligo sia stato disatteso. Chiunque può esercitare il diritto di accesso civico. La richiesta  non deve essere motivata ed è gratuita.

Entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta di accesso civico, il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) pubblica sul sito il documento, l’informazione o il dato richiesto e, contestualmente, comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto.

Se il documento, l’informazione o il dato richiesti risultano già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, il RPCT indica al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.

Qualora il RPCT non provveda entro 30 giorni alla pubblicazione di quanto richiesto, il Titolare del potere sostitutivo vi provvede entro i 15 giorni successivi.

Come si esercita l’accesso civico

La richiesta di accesso civico deve essere inviata alla Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia, all’attenzione del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), tramite posta elettronica e utilizzando il modello indicato di seguito

Modello richiesta accesso civico

 

Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza:
Dott. Marco Zanini - Segretario Generale f.f.
Tel. 0376 234331
pec: cciaa@pec.cmp.camcom.it

Accesso generalizzato

L' accesso generalizzato o accesso civico generalizzato, previsto dall’art. 5, comma 2 D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i., è il diritto di richiedere alle pubbliche amministrazioni dati e documenti dalle stesse detenuti, ulteriori rispetto a quanto oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa in materia di trasparenza.

Chiunque può esercitare tale diritto e la richiesta non deve essere motivata. Non sono ammesse richieste generiche o relative ad un numero irragionevole di dati e documenti tali da compromettere in modo sostanziale il buon funzionamento dell’attività pubblica.

I procedimento di accesso generalizzato deve concludersi entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza. Il provvedimento di rigetto dell’istanza deve essere motivato. Non vengono accolte richieste di accesso generalizzato relative a dati e informazioni non detenuti dalla Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia.

Come si esercita l’accesso generalizzato

La richiesta di accesso generalizzato deve essere inviata alla Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia, alla casella istituzionale di posta elettronica cciaa@pec.cmp.camcom.it utilizzando il modello indicato di seguito:

Modello richiesta accesso generalizzato 

Modello istanza di riesame 

Costi accesso generalizzato

Ultima modifica
Mar 01 Apr, 2025